Il piano stava quasi per funzionare senonchè mercoledì sera ho realizzato che veramente Emily non aveva organizzato nulla, così mossa da materna stupidità e pietà ho buttato lì "bè se non avete pensato a niente perchè non inviti qualche amica qui per cena e poi vi accompagno io in giro a dolcetti".
La cosa è stata ovviamente apprezzata dalle mamme delle due amiche prescelte, Kely e Olivia, che, soprassendendo sul fatto che non è molto british un invito fatto con meno di 24 ore di preavviso (non si fa non si fa non si fa) mi hanno mandato anche i loro pargoli minori.
Ecco qui l'allegra compagnia
Al solito non resisto alla tentazione di complicarmi la vita quando ci sono bambini a cena, così ieri oltre a sfornare una quantità infinita di dita di strega (ho sbagliato le dosi!!!),

ho pensato di provare the glowing jelly. Per chi non lo sapesse jelly è gelatina colorata e zuccherata che i piccoli anglosassoni ADORANO; non ho mai capito per quale motivo ma certo se uno dei punti top della locale gastronomia è fish&chips immagino che uno possa anche innamorarsi della gelatina...
Ad ogni modo, ho trovato questa ricetta per la gelatina fluorescente e mi sono messa a giocare al piccolo chimico con risultati abbastanza soddisfacenti, inclusa la versione per maggiorenni con un tocco di gin
Successone della gelatina, della pasta con metballs (ho provato a spiegare che non è un piatto italiano ma i fanciulli l'hanno voluta ugualmente)
e successone naturalmente del nostro Trick or Treat tour, conclusosi con abbondante raccolta di materia da carie dentale e pesante malditesta della sottoscritta. Prossimo anno vado in gita al beauty centre...